Quante volte ti sei ritrovato di fronte ad una pagina bianca intento a scrivere il tuo primo curriculum? Paure, dubbi, perplessità ti assalgono al solo pensiero? Ti presentiamo oggi 5 tool online tramite i quali ottenere gratuitamente il tuo primo CV.

Tranquillo, non sei l’unico né tantomeno sei da solo. Per scoprirne di più sull’importanza del CV, i suoi diversi usi e ciò che serve per ottenere un colloquio di lavoro, da oggi infatti puoi avere accesso gratuito a Bridge – Master program. Trovi disponibile anche il modulo dedicato a formulazione, compilazione e stesura del CV: “Il Curriculum Vitae di uno scienziato”.

ResumeGenius

Online e gratuito, ResumeGenius è uno strumento che ti permette di realizzare un curriculum in modo professionale nel minor tempo possibile. Bastano solo 15 minuti! Attraverso una procedura guidata, ti dà la possibilità di scegliere tra una serie di template differenti, ognuno da personalizzare in modo differente. Devi solamente scegliere il formato che più ti piace e inserire, di seguito, tutte le informazioni personali che ritieni essenziali. A questo punto il gioco è fatto! Il tuo curriculum è pronto, oltre che modificabile ogni qualvolta vorrai. ResumeGenius ha già aiutato 9 milioni di persone, cosa aspetti?

Sumry

Sumry, come il precedente, è uno strumento semplice, online e piuttosto intuitivo, specialmente per chi non ha mai creato un curriculum prima. Durante la fase trial (7 giorni) hai la possibilità di creare un numero illimitato di CV. Puoi dare sfogo alla tua creatività grafica e al tuo gusto estetico nel cambiare e personalizzare il tuo template. Hai modo di creare una timeline della tua vita professionale. Puoi anche seguire un percorso guidato, quasi a creare una vera e propria pagina dei social network. Si possono anche importare le informazioni direttamente da LinkedIn. Così facendo, puoi risparmiare tempo e guadagnare un CV fresco, social e funzionale!

Enhancv

Con questo software, come negli altri casi, sei in grado di creare e modificare il tuo CV in pochissimo tempo. Devi scegliere tra una serie di diversi template. Tramite alcuni strumenti aggiuntivi (grafici, colori, icone) puoi creare il CV più vicino al tuo gusto estetico e alla tua necessità. Puoi fare un check degli errori ortografici tramite un accurato strumento di analisi dei dati interno al tool. Ricordati poi di scaricare direttamente il tuo curriculum in PDF. Sappiamo che non vedi l’ora di iniziare!

Cakeresume

Se hai bisogno non soltanto di un CV ma anche di un portfolio di tutti i tuoi lavori, Cakeresume è il tool che fa al caso tuo. Hai la possibilità di creare anche un sito tutto tuo! Utilizzando l’editor “Drag-And-Drop”, puoi lavorare con un’interfaccia molto intuitiva fino a definire tutti i tuoi progetti di lavoro. Hai la possibilità di spostare interi blocchi di testo e immagini, di sistemarli e ordinarli come meglio credi. Puoi creare un URL del tuo curriculum, condividerlo su tutte le piattaforme o su qualunque dispositivo. Questa soluzione è ottima per tutte quelle persone perfezioniste. Sicuramente è anche utile per tutti coloro che intendono fare colpo, prima ancora che con il contenuto, con la veste grafica!

Visualize Me

Ultimo ma non per importanza è Visualize Me! A differenza degli altri tool ti dà la possibilità di creare un curriculum con un’infografica! Perché farlo? La particolarità della piattaforma consiste proprio in questo: elaborare una veste grafica, quando si presentano importanti ed essenziali dati nel proprio curriculum, per il tramite di bellissimi grafici, diagrammi e icone accattivanti e creativi.

Affidati all’esperienza di S2I!

Al di là dei diversi tool creativi, non importa solo saper creare un curriculum e mettervi dentro tutte le informazioni desiderate. Visti i differenti formati esistenti, è essenziale personalizzare proprio queste ultime in base all’offerta di lavoro. In più, da laureato in materie scientifiche occorre sempre partire da che cosa cerca un’azienda e da che cosa vuole trovare in un scienziato.

Lavorando al fianco di giovani neolaureati o neodottori in materie scientifiche, S2I può aiutarti a farti emergere rispetto ad altri candidati (anche quelli più qualificati di te).