Tempo per pensare, tempo per (re)agire
Senti anche tu di avere un problema relativo ai tanti CV mandati e a nessuna risposta arrivata? Tranquillo, laureato o dottore di ricerca che tu sia, hai una formazione scientifica. Non ti serve aggiungere altri titoli (master, corsi di formazione, etc). Tu possiedi già, dopo il tuo percorso formativo, tutte quelle competenze tecniche e scientifiche necessarie per iniziare il lavoro che più ti piace. Alcuni si arrendono oppure si accontentano di un lavoro accettabile. Altri sentono di aver bisogno di accumulare esperienza nel settore per ottenere un lavoro in azienda. Tu non pensare erroneamente che il motivo per cui non ottieni un colloquio è che ti mancano le giuste credenziali o qualifiche.
Probabilmente è solo arrivato il momento di cambiare metodo e di far vedere chiaramente chi tu sei e di cosa sei capace. Oggi sono tanti i corsi che possono aiutarti in tal senso. Sta solo a te pensare bene al tuo futuro.
Dati e soluzioni concreti
Sai che l’80% dei CV non viene neppure letto? Sei aggiornato sulle statistiche sul CV? Un problema piuttosto rilevante è che, complici le poche conoscenze sul mondo del lavoro e sul piano di selezione delle aziende, i neolaureati o neodottori finiscono per rinunciare al lavoro dei propri sogni. Pensano sia impossibile emergere tra i tanti candidati dinanzi ad un recruiter. Come risolvere il problema dei tanti CV mandati, soprattutto quando non arriva nessuna risposta? Per cominciare, comincia a costruire il tuo CV dopo aver seguito gratuitamente il Modulo 4 del nuovissimo Bridge – Master program.