Quali lavori esistono e in quali dipartimenti per uno scienziato? Hai preso la decisione di restare in università o di lavorare in un’azienda scientifica, hai scritto il tuo CV e l’hai fatto pure correggere da chi più competente può consigliarti meglio. E adesso? Qual è il passo successivo?
Da laureato in materie scientifiche, al giorno d’oggi, ci sono tantissimi lavori per scienziati fuori dal mondo accademico. Molte aziende presentano un’offerta nettamente superiore alla domanda. Spesso non vengono neanche in mente a chi possiede già un titolo. Probabilmente non pensi di avere quelle abilità ritenute oggi fondamentali e ricercate da una qualunque azienda scientifica. Sicuramente il tuo percorso in materie scientifiche ti ha permesso di acquisire eccellenti competenze teoriche e tecnico-scientifiche, ma forse hai trascurato il mondo aziendale fuori dall’università.
Lavori di settore, nati in aziende scientifiche o meno, sono sempre adatti a scienziati pur richiedendo mansioni, responsabilità e skills diverse. Mostrano tutti di avere una cosa in comune: sono sempre adattabili a persone curiose, rigorose, con una mentalità scientifica e con la voglia di risolvere problemi complessi. Le aziende, grandi o piccole che siano, sono poi caratterizzate da un organigramma particolare. Presentano dei dipartimenti (spesso anche nominati anche come “aree” o “reparti” o “divisioni”) destinati al lavoro scientifico. Sono questi ad essere capaci di impiegare simultaneamente gli scienziati a propria disposizione fino a cinque aree differenti.
Curioso di scoprire quali sono queste cinque aree? Iscriviti al nostro programma o richiedi gratuitamente il nostro eBook. Ti manderemo un preziosissimo documento per scoprire quanti lavori da scienziato puoi trovare nei vari dipartimenti aziendali!
salve, come faccio a scaricare l’ebook? il link mi rimanda alla pagina iniziale dei blog. grazie e buona sera, Marco
Ciao Marco,
Dalla pagina blog (https://scientists2industry.com/blog/) scrolla in basso, inserisci la tua email, e riceverai gratuitamente il nostro ebook. Scrivici pure se hai ancora dei problemi.
Il team di S2I