Già da piccolo ti chiedevano “Cosa vuoi fare da grande?” o “Quale sogno hai nel cassetto?”. Probabilmente è per questo che ti sei iscritto all’università. Avrai pensato di costruire le macchine del futuro o di elaborare nuove teorie. Adesso invece sei laureato o stai per laurearti. Hai tante paure perché solo una domanda ti ronza nella testa: cosa fare dopo la laurea? È arrivato il momento del grande passo verso il mondo del lavoro!
“Ricordo ancora quando, durante la mia specializzazione, avrei voluto avere una guida scientifica che lavorasse fuori dall’università e mi aiutasse a capire quali possibilità lavorative avessi dopo la laurea come scienziato, cosa ricercasse un’azienda in giovani laureati con una formazione scientifica come la mia o come si ottenesse un primo lavoro gratificante”
“Ci sono passato anch’io. Non sapendo bene cosa fare, ricordo di non aver vissuto bene il periodo dopo la laurea. Capisco bene in cosa consiste il problema e quali siano le difficoltà”, afferma Alessio Travaglia, Founder di Scientists 2 Industry, pur avendo già superato quel percorso di specializzazione in un settore tra la chimica-biofisica e ingegneria che lo ha portato a diventare lo scienziato che è oggi.
La soluzione è Scientists 2 Industry
“Per quanto la mia formazione scientifica mi abbia permesso di acquisire ottime competenze teoriche e tecnico-scientifiche, l’università – ammette Travaglia – non mi ha mai veramente preparato in modo adeguato per trovare un lavoro stabile e per avviare la carriera professionale tanto sperata.”. È per questo che, lavorando insieme ad un team di esperti scienziati, sono stati raccolti e analizzati migliaia di curricula, si è parlato con decine di recruiter per aziende e si sono estratti elementi di successo comuni prima di fondare S2I.
“Siamo convinti che solamente uno scienziato possa comprendere le problematiche, le opportunità, le motivazioni e il linguaggio di uno scienziato.”
Quali opzioni ci sono per uno scienziato dopo la laurea? Quali sono le qualità più apprezzate dall’azienda in uno scienziato? Come si emerge rispetto a tanti altri candidati per ottenere un posto di lavoro? Se hai dubbi come questi, allora sei nel posto giusto: tramite Bridge – Master program, come tanti altri tuoi coetanei, potrai accelerare il tuo sviluppo professionale, scoprendo un mondo aziendale totalmente fatto “da scienziati per scienziati”!